Se avete 14 anni (o più) e sognate di muovervi in autonomia, senza stressarvi sui mezzi pubblici o senza scroccare continuamente passaggi ai vostri genitori, siete nel posto giusto. TopClub Academy è il progetto di Fiat Topolino in collaborazione con Skuola.net, nato per aiutarvi a scoprire come iniziare a guidare in sicurezza e perché la mobilità elettrica può essere la scelta giusta per voi.

Qui troverete tutto quello che dovete sapere per muovervi sulle quattro ruote con responsabilità: dalla patente AM ai consigli per una guida sicura, fino a un quiz interattivo per testare le vostre skills.

Se avete domande su come funziona Fiat Topolino, su come si guida o si ricarica, abbiamo le risposte che cercate.
Ma non è tutto! Il progetto “TOPCLUB: A scuola di Sicurezza Stradale con FIAT” arriva anche nelle scuole, con test drive e incontri per farvi vivere in prima persona l’esperienza di guida di un quadriciclo elettrico.

La libertà di movimento è a portata di mano, ma guidare significa anche fare scelte responsabili. Siete pronti a scoprirle? Divertitevi insieme a noi, mettetevi in gioco e diventate dei Pro Driver della mobilità del futuro!



10 CONSIGLI PER UNA GUIDA SICURA

Guidare è libertà, ma solo se lo fate in sicurezza!

Ok, volete mettervi alla guida. Ma siete davvero pronti? Guidare non è un videogioco, non potete riavviare la partita se sbagliate una mossa! La sicurezza sulla strada è tutto e, purtroppo, gli incidenti sono ancora la prima causa di mortalità tra i giovani.

Questa sezione è il vostro kit di sopravvivenza per diventare guidatori responsabili. Qui troverete le 10 regole d’oro per non trasformare un semplice spostamento in una situazione di pericolo.

Spoiler: Non si tratta solo di rispettare il codice della strada, ma di avere consapevolezza di tutto ciò che può accadere intorno a voi. Dai pedoni che attraversano all’improvviso, alle condizioni del vostro veicolo, fino alle distrazioni più pericolose (sì, il cellulare è il nemico numero uno quando siete alla guida!).
1

Indossare sempre la cintura di sicurezza

È la prima cosa da fare prima ancora di accendere il motore. Non è un accessorio di moda, ma il vostro miglior alleato in caso di emergenza.

2

Rispettare i limiti di velocità

Non siete in Formula 1! I limiti esistono per proteggere voi e chi vi sta intorno.

3

Fare attenzione ai pedoni e ai ciclisti

Sulla strada non siete soli! Chi è a piedi o in bici è più vulnerabile di voi, quindi occhi aperti!

4

Non guidare sotto l’effetto di alcol o droghe

Non esiste "Ma è solo un drink…". Anche una piccola quantità può farvi perdere lucidità.

5

Non distrarsi e non usare il cellulare

Un messaggio può aspettare, la vostra vita no. Se proprio dovete usare il telefono, fermatevi in un’area sicura.

6

Mantenere la distanza di sicurezza

Se l’auto davanti a voi frena di colpo, avete lo spazio sufficiente per evitare un tamponamento? Se la risposta è "Boh", state troppo vicino!

7

Rispettare le precedenze, soprattutto agli incroci

Mai dare per scontato che gli altri rispettino le regole. Fate sempre un check prima di avanzare.

8

Utilizzare le luci del veicolo correttamente

No, non sono solo per illuminare la strada. Servono a far capire agli altri cosa state facendo. Usate le frecce, non la telepatia!

9

Controllare regolarmente il tuo veicolo

Freni, gomme, luci: tutto dev'essere perfetto. Un piccolo problema può trasformarsi in un grande guaio sulla strada.

10

In caso di incidente, mantenere la calma

Non fatevi prendere dal panico. Chiamate il 112, segnalate il pericolo e mettete in sicurezza la zona.



COME PRENDERE IL PATENTINO AM

E INIZIARE A GUIDARE A 14 ANNI:

Il primo passo verso l’indipendenza!

Il patentino AM non è un semplice pezzo di plastica: è il vostro pass per la libertà, ma anche la dimostrazione che siete pronti a rispettare le regole della strada e a guidare in sicurezza.

Cosa dovete sapere?
Teoria e Pratica: Dovete superare un esame teorico con 30 domande e poi dimostrare di saper guidare davvero nella prova pratica.

No, non si passa con la fortuna! Serve un minimo di preparazione. Gli esaminatori non vogliono solo vedere se sapete accendere il motore, ma se sapete affrontare una curva, frenare nel punto giusto e rispettare le regole del traffico. A cosa serve la patente AM? Con questa potete guidare ciclomotori e quadricicli leggeri, come FIAT Topolino.

Questa sezione spiega tutto: dai requisiti ai passaggi pratici, fino ai quiz più difficili che potreste trovare all’esame. Preparatevi bene, perché la strada non perdona gli impreparati!

Siete pronti a scoprire tutto sul patentino AM?
CHI PUÒ OTTENERE IL PATENTINO AM?

Dovete aver compiuto almeno 14 anni. Essere idonei alla guida: per questo dovrete superare una visita medica. Superare un esame teorico e uno pratico.

Cosa si può guidare con il patentino AM?

Ciclomotori (50cc, max 45 km/h). Quadricicli leggeri, come FIAT Topolino.
COME FUNZIONA L’ESAME TEORICO?

Dove si fa?
Presso la Motorizzazione Civile o un’Autoscuola.

Com’è strutturato?
  • 30 domande in 25 minuti.
  • Massimo 3 errori consentiti.
  • Se sbagliate più di 3 domande… bocciati! (Ma potete riprovarci).

Cosa dovete studiare?
  • Segnali stradali e norme di comportamento.
  • Regole sulla sicurezza e rispetto della vita.
  • Condizioni psicofisiche alla guida.
  • Come gestire situazioni di emergenza.
  • Aspetti ambientali e impatto della mobilità.
Tips per superarlo! Non sottovalutate lo studio: fare solo quiz online non basta! Ragionate sulle risposte: non memorizzate meccanicamente, capite il perché delle regole. Attenzione alle domande-trappola! Volete testare le vostre conoscenze? Fate il nostro QUIZ GAME
COME FUNZIONA L’ESAME PRATICO?

Dove si fa? In un’area chiusa e poi in condizioni di traffico reale.
Obiettivo? Dimostrare che sapete controllare il veicolo e rispettare le regole della strada.

Per chi guida un ciclomotore (50cc, scooter o moto)
  • Slalom tra 5 coni senza abbatterli.
  • Figura dell’Otto attorno a due coni senza toccare quelli aggiuntivi intorno.
  • Corridoio stretto: guida lineare senza perdere l’equilibrio.
  • Frenata di precisione: fermarsi esattamente nel punto indicato.
Per chi guida un quadriciclo leggero (FIAT Topolino & co.)
  • Regolazione di sedile, specchietti e cintura prima di partire.
  • Curva controllata in un’area delimitata.
  • Parcheggio e retromarcia eseguiti correttamente.
  • Frenata di precisione per dimostrare il controllo del veicolo.
Superata questa fase? Si passa alla guida nel traffico!
Qui verrete valutati su:

  • Partenze e fermate in sicurezza.
  • Gestione degli incroci e rispetto delle precedenze.
  • Svolte, sorpassi e cambi di corsia senza rischi.
  • Guida responsabile in situazioni reali di traffico.
L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE

Potete prepararvi da privatisti? Si
Conviene fare un corso in autoscuola? Decisamente!
Perché?
  • Gli istruttori vi insegnano le tecniche corrette di guida.
  • Simulano l’esame pratico, così sapete già cosa aspettarvi.
  • Avete maggiore possibilità di superare il test senza intoppi.

Ricordate: saper guidare non significa solo accendere il motore, ma prevedere i pericoli e prendere decisioni sicure!
ESAME SUPERATO? ECCO COSA SUCCEDE ORA!

Congratulazioni! Avete la vostra patente AM! Ora inizia la vera esperienza sulla strada. Rispettare le regole è fondamentale per voi e per gli altri. Prendete confidenza con il veicolo in zone tranquille prima di buttarvi nel traffico.
EXTRA. DOMANDE FREQUENTI SUL PATENTINO AM

Quanto costa ottenere la patente AM? Dai 150 ai 300 euro se fatto tutto da privatista. Dai 400 ai 600 euro seguendo un corso in autoscuola.

Se prendo il patentino a 14 anni, devo rifare tutto per la patente B? La patente AM non scade. Quando avrete l’età per la patente B, dovrete comunque sostenere esami specifici per le auto.

Posso guidare in autostrada con la patente AM? No, ciclomotori e quadricicli leggeri sono vietati in autostrada.

Posso trasportare passeggeri? Se avete meno di 16 anni, NO. Dai 16 anni in su, potete trasportare un passeggero solo se il veicolo è omologato per due persone.



PRONTI A METTERVI ALLA GUIDA? PROVIAMOCI INSIEME!




Ok, ok lo abbiamo capito! Volete iniziare a guidare. Vi vedete già al volante, indipendenti, liberi di andare dove volete. Ma… siete davvero pronti? Ottenere la patente AM non è solo sostenere l’ennesimo esame, è il primo passo per diventare dei veri guidatori. Non basta pensare di saper guidare, serve dimostrare di conoscere le regole della strada, saper leggere i segnali e fare le scelte giuste in ogni situazione. Insomma, guidare non è un videogioco: niente respawn se sbagliate!
Ecco perché abbiamo preparato per voi un quiz interattivo per mettervi alla prova e scoprire se avete già la stoffa dei perfetti driver o se avete ancora qualche ripasso da fare prima di affrontare l’esame. Se superate il test, siete sulla strada giusta! Se invece fate troppi errori… tranquilli, meglio scoprirlo qui che davanti all’esaminatore, no?



FIAT TOPOLINO

TUTTO QUELLO CHE VOLEVATE SAPERE SU FIAT TOPOLINO E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE

Avete mille domande su Fiat Topolino e sulla mobilità elettrica? Da “Come si guida?” o “Come si ricarica?”—a quelle più tattiche… tipo “Come faccio a convincere i miei genitori che è meglio di uno scooter?” Qui troverete tutte le risposte che cercate ai tanti “Come…?”. Insieme capiremo perché Fiat Topolino potrebbe essere la vostra prima vera auto elettrica e, soprattutto, come iniziare a usarla nel modo giusto.

Quindi, bando alle ciance! Scrolliamo sullo schermo tutto quello che c’è da sapere su Topolino e sulla mobilità sostenibile!

1. COME SI RICARICA FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Facilissimo! Potete ricaricarlo da qualsiasi presa domestica (come uno smartphone). Bastano 4 ore per una carica completa. Nessun bisogno di colonnine speciali: si attacca la spina e via!

2. COME SI GUIDA FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Se avete 14 anni e la patente AM, siete pronti a partire! Topolino si guida come uno scooter ma con tutti i comfort di un'auto: acceleratore, freno e STOP. Nessuna marcia, zero complicazioni.

3. COME SI COMPRA FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Potete ordinarlo online (anche dal divano di casa) e vi arriva direttamente a casa. Oppure lo trovate nelle concessionarie FIAT. E con gli incentivi statali, il prezzo è ancora più conveniente!

4. COME SI NOLEGGIA FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Con rate a partire da 29€ al mese! Costi più bassi di un abbonamento ai mezzi pubblici o di un pieno di benzina! Ci avevate pensato?

Potete averlo anche in comodato d’uso gratuito per 6 mesi, grazie al concorso Top Club! Scoprite come partecipare! (link attivo al contest)

5. COME FA FIAT TOPOLINO A ESSERE SOSTENIBILE?
toggle icon

È 100% elettrico, quindi niente emissioni e niente inquinamento acustico. Inoltre, grazie alla sua batteria compatta, consuma pochissima energia. Più eco di così!

6. COME SI PARCHEGGIA FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Ovunque! È super compatto e si infila negli spazi più stretti. Addio giri infiniti per trovare posto!

7. COME POSSO GUIDARE IN ZTL CON FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Se vivete in una città con Zone a Traffico Limitato, nessun problema! Essendo elettrico, potete accedere senza pagare nulla. Ciao ciao ticket e multe!

8. COME FUNZIONA LA SICUREZZA SU FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Ha cinture di sicurezza, telaio rinforzato, freni performanti e una velocità massima di 45 km/h, perfetta per la città. Più sicuro di uno scooter!

9. COME SONO GLI OPTIONAL DI FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Non aspettatevi uno stereo da concerto, ma potete usare il vostro smartphone come autoradio! Con il supporto per il telefono e il Bluetooth, avete tutto quello che serve.

10. COME POSSO PROVARE FIAT TOPOLINO?
toggle icon

Facile! Grazie a Top Club, potete testarlo nelle scuole con un test drive gratuito. Cercate l’evento più vicino e provate l’esperienza di guida!

SCOPRI FIAT TOPOLINO



TOPCLUB
LA SICUREZZA STRADALE ARRIVA A SCUOLA


Guidare è sinonimo di libertà, ma anche di responsabilità. TOPCLUB: A scuola di Sicurezza Stradale con FIAT è il progetto che porta nelle scuole superiori tutto quello che dovete sapere per diventare guidatori consapevoli.

Promosso da FIAT in collaborazione con UNASCA, il progetto è pensato per aiutarvi a capire l’importanza della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Perché guidare non significa solo spostarsi, ma farlo nel modo giusto, rispettando le regole e scegliendo soluzioni più intelligenti per voi e per l’ambiente.

E il protagonista di questa iniziativa è proprio lui: Fiat Topolino, il quadriciclo elettrico perfetto per iniziare a guidare a 14 anni con il patentino AM. Un veicolo compatto, sicuro e green, pensato per muoversi in città con il minimo impatto ambientale e il massimo del comfort.

L'ATTIVITÀ NELLE SCUOLE

Ma il bello arriva qui: TOPCLUB non è solo teoria, è anche esperienza diretta! 20 scuole selezionate avranno la possibilità di vivere una giornata speciale di formazione sulla sicurezza stradale e la mobilità sostenibile.

Cosa succede durante l’evento? Incontri con esperti del settore, per scoprire tutto su guida sicura e mobilità elettrica.
Test Drive di Fiat Topolino, direttamente nel cortile della scuola, per provare cosa significa guidare un quadriciclo elettrico. Grazie alle dimostrazioni pratiche potrete imparare le manovre di base e vedere come affrontare le situazioni più comuni sulla strada.

Un’opportunità unica per mettersi alla prova, imparare divertendosi e prepararsi davvero alla guida!
SCOPRITE DI PIÙ SUL PROGETTO


PARTECIPA AL CONTEST E VINCI UNA FIAT TOPOLINO PER 6 MESI!


Scaricate subito il regolamento e scoprite tutte le info per partecipare!

Academy
Decalogo
Patentino AM
Quiz
Tutto su Topolino
Topclub
Social
Il sito utilizza solo cookie tecnici per consentire la corretta navigazione nel sito
OK
vedi informativa